Lo specchio in ossidiana oggetto affascinante, carichi di mistero, spiritualità e potere simbolico. Usati fin dall’antichità in rituali magici, pratiche sciamaniche e meditazioni profonde, questi specchi si distinguono non solo per la loro straordinaria estetica – lucida, scura e profonda come la notte – ma anche per le loro potenti proprietà energetiche. Oggi, sono apprezzati sia come strumenti spirituali che come oggetti decorativi dallo stile raffinato e minimalista. E, cosa importante, sono disponibili anche a prezzi modici, rendendoli accessibili a chiunque voglia integrare nella propria vita un elemento tanto suggestivo quanto benefico.
Cos’è l’ossidiana?
L’ossidiana è una roccia vulcanica vetrosa, formatasi dal rapido raffreddamento della lava. Il suo aspetto nero e brillante la rende immediatamente riconoscibile. Esistono diverse varianti di ossidiana, come la neve, la dorata, la arcobaleno e la classica nera, ciascuna con caratteristiche uniche, ma tutte accomunate da un’energia potente e protettiva.
Nella cristalloterapia, l’ossidiana è considerata una pietra di protezione, purificazione e rivelazione della verità. Aiuta a liberarsi da blocchi energetici, ad affrontare le proprie ombre interiori e a favorire l’introspezione profonda. È nota anche per tagliare i legami tossici e assorbire le energie negative, rendendola uno strumento perfetto per pratiche spirituali e terapeutiche.
Lo specchio in ossidiana: significato e utilizzi
Lo specchio in ossidiana è una superficie levigata e lucida della pietra, spesso tonda o ovale, montata su una base o cornice. Non riflette come uno specchio comune, ma assorbe e restituisce un’immagine profonda, quasi mistica. Per questo motivo, è stato usato in diverse culture per la divinazione, la meditazione, l’esplorazione interiore e il contatto con il sé profondo.
Tra gli utilizzi principali troviamo:
-
Scrying (divinazione): pratica antica che consiste nel guardare nella superficie nera per ricevere visioni, messaggi o intuizioni. Simile alla lettura del cristallo di rocca.
-
Meditazione: lo specchio aiuta a concentrarsi, a entrare in stati alterati di coscienza e ad affrontare paure e traumi interiori.
-
Protezione energetica: collocato in casa, respinge energie negative e protegge lo spazio.
-
Decorazione spirituale: oltre all’aspetto esoterico, è un oggetto d’arredo elegante, misterioso e minimalista.
Molte persone usano questi specchi come portali simbolici per il lavoro interiore, considerandoli strumenti per la conoscenza di sé e per liberarsi da ciò che non serve più.
Formati e design
Gli specchi in ossidiana possono avere diversi formati e stili:
-
Rotondi classici: i più comuni, perfetti per meditazione o rituali.
-
Ovali o a goccia: ideali per l’arredo o come elemento d’altare.
-
Con cornici in legno, ferro battuto o resina: aggiungono un tocco estetico personalizzato.
-
Versioni portatili: piccoli e comodi da portare ovunque, perfetti anche come regalo spirituale.
Le superfici sono sempre levigate e lucide, e spesso presentano riflessi dorati o arcobaleno, in base al tipo di ossidiana utilizzata.
Prezzi modici
Nonostante il loro potere simbolico e la loro bellezza, gli specchi in ossidiana sono disponibili a prezzi modici, rendendoli accessibili sia a chi si avvicina per la prima volta alla cristalloterapia sia a chi vuole arricchire la propria collezione di strumenti spirituali.
Ecco una panoramica indicativa dei prezzi:
-
Specchi piccoli (5-8 cm): €10 – €20
-
Specchi medi (10-15 cm): €20 – €40
-
Specchi grandi (20-30 cm o più): €40 – €70
-
Specchi con cornici elaborate o pietra rara (es. arcobaleno): €70 – €120
Questi prezzi variano a seconda della lavorazione, del tipo di ossidiana e del design del supporto. Tuttavia, anche con un budget ridotto è possibile acquistare uno specchio autentico e funzionale.
Dove acquistare
Gli specchi in ossidiana si trovano facilmente:
-
Nei negozi di cristalli e minerali;
-
In empori olistici;
-
Su piattaforme online come Etsy, Amazon o negozi specializzati;
-
Presso artigiani locali che realizzano pezzi unici a mano.
È importante assicurarsi che il prodotto sia autentico e non in vetro colorato o plastica. Un rivenditore affidabile dovrebbe specificare il tipo di ossidiana e il metodo di lavorazione.
In sintesi
Lo specchio in ossidiana è molto più di un semplice oggetto decorativo: è uno strumento potente per la protezione, l’introspezione e la crescita personale. Perfetto per la meditazione, la divinazione o semplicemente per arredare uno spazio con energia profonda e misteriosa. Grazie ai prezzi modici, è accessibile a tutti e può essere un meraviglioso primo passo nel mondo della spiritualità con i cristalli, oppure un’aggiunta preziosa per chi già cammina su questo percorso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.